Liceo Scientifico "A. VOLTA" - RC
PROGETTO DIDATTICO “GREEN GAME”
IL LICEO SCIENTIFICO “A. VOLTA”
CONQUISTA IL PRIMO PREMIO
In occasione dell’XI edizione della “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti”, lo Europe Direct del Comune di Reggio Calabria ha assegnato al Liceo Scientifico “A. Volta”il primo premio per il progetto “Green Game: a scuola di riciclo”. Sono stati gli studenti della classe I F Indirizzo Nuovo Ordinamento, il 23 Novembre, presso la Sala Altiero Spinelli del Cedir di Reggio Calabria a scendere in campo e a cimentarsi in una sfida didattica tra i team delle scuole secondarie di secondo grado del Liceo Classico T. Campanella, ITS Panella-Vallauri, ITE Piria, Liceo Scientifico L. Da Vinci.
Gli studenti del Liceo Volta sono risultati i più preparati sulle tematiche legate alla raccolta differenziata, alla tutela e al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità ambientale e dunque vincitori e meritevoli di un premio in denaro del valore di € 300,00 che verrà utilizzato per l’approfondimento dei temi ecologici.
L’obiettivo del progetto “Green Game” promosso dei Consorzi Nazionali per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea si propone di educare e sensibilizzare i giovani alla corretta raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente.
In linea con le strategie nazionali e internazionali, anche il Liceo Scientifico A. Volta, guidato dal Dirigente Scolastico, Professoressa Angela Maria Palazzolo, costantemente attua percorsi trasversali finalizzati al coinvolgimento delle giovani generazioni nella valorizzazione e nella tutela dei beni comuni attraverso la conoscenza, la consapevolezzae la capacità di azioni responsabili.
SPORT, MEMORIA ED IMPEGNO AL LICEO VOLTA
Mercoledì 6 Novembre 2019, nell'Aula Socrates del Liceo Scientifico "A. Volta" in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e l’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere, è stato ospitato l’incontro di presentazione del progetto "Sport, Memoria ed Impegno". Il bello dello sport contro il femminicidio in Calabria.
AL LICEO VOLTA IL PROGETTO A-'NDRANGHETA: PROGETTIAMO UNA CITTA' SENZA CRIMINE.
Nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione previste dal PTOF, il 17 Ottobre 2019 nell'Aula Socrates del Liceo Volta è stato ospitato il primo incontro del Progetto "A'ndrangheta: progettiamo una città senza crimine" sul tema “Contro il bullismo, reati informatici e violenza tra i giovani”. Il progetto è promosso dalla Questura di Reggio Calabria e rivolto agli alunni delle classi quarte, con la presenza di un Tutor esterno, Dott.ssa Concetta Gangemi, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato. La mattinata ha visto anche la partecipazione della Dott.ssa Giuseppina Latella, Procuratore della Repubblica del Tribunale per i minori; della Dott.ssa Genevieve Di Natale, Commissario Capo Polizia di Stato; di Anna Curcuruto, Vice Sovrintendente Polizia di Stato; e della Dott.ssa Giulia Manglaviti Psicologa clinica e di comunità.
https://www.facebook.com/groups/548063732629851/permalink/566725424097015/
Altri articoli...
- INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2019/20 GRANDE EMOZIONE IL RITORNO A SCUOLA.
- INIZIO ANNO SCOLASTICO 2019/2020
- SPETTACOLO DEL LABORATORIO TEATRALE DEL LICEO A. VOLTA
- MANIFESTAZIONE D'INTERESSE DOCENTI INTERNI ALL'ISTITUZIONE SCOLASTICA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO PTOF A.S. 2018/2019 “RICOSTRUIAMO LA STORIA DELLA CITTÀ”
- L’INFINITO COMPIE 200 ANNI. IL LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA FESTEGGIA CON IL PREMIO DI POESIA 2019 DEL COMITATO DI ARPINO
- LOGICA, INTUIZIONE E FANTASIA AL LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA
- IL LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA ADERISCE AL PROGETTO “FREED BY FOOTBALL”
- AMMESSI ALLA FINALE NAZIONALE
- Classifica definitiva Campionati Internazionali Giochi Matematici
- LEGGE 62/2000 - ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI (BORSA DI STUDIO) A SOSTEGNO DELLA SPESA DELLE FAMIGLIE PER L’ISTRUZIONE A.S. 2018/2019