La fisica in barca a vela
- Dettagli
- Visite: 134887
SABATO 16 MARZO alle ore 10, nell’aula magna del LICEO SCIENTIFICO “ Alessandro Volta” alla presentazione del progetto.
“ La fisica in barca a vela”.
Interverrà il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Palazzolo e relazionerà la Prof.ssa Laura Romanò, docente di Fisica dell’Università di Parma – Dipartimento di fisica e scienze della terra “ Macedonio Melloni”.
La Prof.ssa Romanò è un ricercatore presso l’Università di Parma che ha sinora partecipato come responsabile a numerosi progetti d’interesse scientifico di grande rilievo.
La Fisica non è una scienza fatta solo di studi cognitivi, ma quello che si apprende tra i banchi di scuola serve anche a capire come può essere utilizzato nello Sport, e in una disciplina, come la Vela, che impiega gli elementi naturali per procedere nello specchio d’acqua.
“LA FISICA IN BARCA A VELA”
13-17 Marzo 2013
Le attività di progetto si svolgeranno presso il liceo Scientifico “Alessandro Volta”, il Circolo Velico Reggio e prevedono una uscita in barca a vela. Con il seguente programma:
13 marzo dalle ore 15.00 alle ore 16.00 in Aula magna si svolgerà un incontro programmatico con gli alunni e le Docenti referenti del progetto ( Prof.sse Borrello S. e Colella V.);
15 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in Aula magna si svolgerà il primo incontro con la Prof.ssa Romanò;
16 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in Aula magna si svolgerà il secondo incontro ;
16 Marzo dalle ore 16.00 alle ore 17.00 presso il “Circolo Velico Reggio” si svolgerà il terzo incontro;
17 marzo ore 10.00 lezioni di fisica in barca a vela ( la lezione prevede un’ uscita didattica in barche a vela dalla darsena turistica di Reggio Calabria).
Responsabile del progetto Prof.sse Valentina Colella e Santa Maria Borrello