italia_nostra
INIZIA IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON ITALIA NOSTRA: "A PASSEGGIO CON LA STORIA...I CUSTODI DEL TERRITORIO RACCONTANO". ALLA SCOPERTA DI BRANCALEONE E STAITI.
- Dettagli
- Visite: 963
Gli alunni del Liceo Scientifico “A. Volta” delle classi IIID, IIIE, IV D, V E, ben 17 , fra cui l’alunna russa della classe IV C Anastasia Razumovskaia, in Italia grazie al progetto Intercultura , custodi del territorio insieme agli studenti del Liceo Artitico “Preti Frangipane”, del Liceo Linguistico “T. Gulli”, dell’ Istituto Tecnico “R. Piria”, passeggiano con la storia per ammirare le bellezze della Calabria più antica in un viaggio alla riscoperta delle antiche radici storiche del territorio reggino.
INCONTRO CONCLUSIVO DEL PERCORSO "A PASSEGGIO CON LA STORIA...LE CITTA' RACCONTANO"
- Dettagli
- Visite: 1018
Lunedi 5 Giugno alle ore 16.00, presso l’area archeologica Griso Laboccetta, gli studenti del Liceo Volta che hanno partecipato al Corso di formazione, organizzato dalla sezione reggina di Italia Nostra, si sono dati appuntamento per una lezione di cittadinanza attiva mirata alla conoscenza dell’area sacra più antica della città e alla pulizia del sito. I ragazzi delle classi III D, IV E e V E che, durante l’anno scolastico 2016/17, hanno aderito all’iniziativa di conoscenza del territorio con le passeggiate domenicali a Locri-Gerace, Oppido Vecchia e Oppido Nuova, Bova e Bova Marina, Africo Vecchio e ai laboratori di ricerca, con guanti, rastrelli e sacchi neri hanno collaborato con i loro coetanei di altri Istituti reggini alla raccolta di cartacce ed erbacce in uno dei siti più antichi della nostra città.
Progetto italia nostra : a passeggio con la storia
- Dettagli
- Visite: 1799
In cima all’Aspromonte
Domenica 17 Aprile 2016 l’associazione Italia Nostra con il progetto “A passeggio con la storia … i monumenti naturali dell’Aspromonte raccontano” ha offerto la possibilità agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado di effettuare un’escursione sul Monte Misafumera.
A passeggio con la storia
- Dettagli
- Visite: 2224
Anche quest’anno il Liceo Scientifico “A.Volta” con le classi III e IV E ha aderito al progetto “A passeggio con la storia:leggendo i centri storici collinari della Calabria”, accogliendo l’invito della Presidente dell’associazione “Italia Nostra”, prof.ssa Angela Martino, e dei suoi collaboratori, dott.ssa Eleonora Uccellini e prof.ssa Aida Gregoraci.
Il percorso prevede passeggiate domenicali alla scoperta dei tesori archeologici, artistici, paesaggistici del nostro territorio. Studenti e docenti impiegano così alcune domeniche dell’anno all’insegna dell’approfondimento storico, del contatto con la natura, delle buone pratiche di cittadinanza attiva e di convivialità con la degustazione di prodotti tipici della cucina calabrese.
Il tutto arricchito dalla presenza di illustri storici del nostro territorio quali il prof. Domenico Minuto e il dott. Francesco Arillotta e di rappresentanti delle amministrazioni locali che accolgono gli studenti nel loro territorio. Gli alunni sono entusiasti di esplorare luoghi che solitamente non rientrano nelle mete delle loro passeggiate e di apprendere notizie che spesso non sono riportate sui libri di scuola.