Liceo Scientifico "A. VOLTA" - RC
PREMIO DI POESIA EUROPEO 2020
Abbiamo il piacere di comunicare che la Commissione giudicatrice del Premio di poesia europeo 2020 promosso ed organizzato dalla Società Dante Alighieri Comitato di Arpino,
dopo attenta valutazione delle innumerevoli composizioni poetiche giunte, ha attribuito ben due premi al nostro Liceo:
- Primo classificato - Giuseppe Falzea della classe 3C Nuovo Ordinamento con la poesia “Memoria”.
- Terzo classificato - Domenico Catalano della classe 5° Scienze Applicate con la poesia ‘Senilità’.
La Cerimonia di Premiazione si svolgerà ad Arpino, Palazzo Boncompagni, Sabato 4 Aprile alle ore 17.00.
Tanti complimenti ai nostri due alunni vincitori, per la loro passione per la poesia e per la loro profondità di sentire.
GLI STUDENTI DEL VOLTA PARTECIPANO AL SAFER INTERNET DAY PARLIAMO DEL CYBER BULLISMO CON LA MINISTRA
Il Safer Internet Day (SID) 2020 è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo Martedì del mese di Febbraio. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuna e ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro. Già da alcuni anni il Liceo Scientifico Volta partecipa allo Youth Panel, coordinato dall’Agenzia Dire e promosso dal Ministero dell’Istruzione e da Generazioni connesse. Il progetto è stato sostenuto dal Dirigente Scolastico Professoressa Angela Maria Palazzolo e coordinato dalla Professoressa Antonia Laganà.
Anche lo Youth Panel di questo anno si è confermato una piacevole realtà, infatti nelle giornate di Lunedì 10 e Martedì 11 Febbraio si è svolta, presso il capoluogo campano, un’attività di formazione giornalistica e sensibilizzazione sulle potenzialità e sui rischi del mondo digitale in concomitanza con il Safer Internet Day. Quest’ultimo ha permesso di riunire all’interno del Museo Nazionale Ferroviario di Petrarsa studenti, esperti, istituzioni, youtuber e influencer; al fine di far riflettere sui limiti e sulle capacità della rete, per comprendere al meglio il giusto utilizzo dei social e confrontarsi con i giovani in modo chiaro su temi che popolano quotidianamente il web. Al SID 2020 i ragazzi dello Youth Panel, studenti tra i 15 e i 18 anni, provenienti da ogni regione d’Italia, hanno svolto attivamente il ruolo di giovani reporter e giornalisti. Tra costoro si sono distinti gli alunni del Liceo “Alessandro Volta” Alice Pellegrino della 3 C n.o e Vincenzo Nicolò della 4 A sp. che hanno intervistato la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, l’ex senatrice Elena Ferrara (prima firmataria della Legge 71/2017 di opposizione al fenomeno del cyber bullismo) ed hanno animato i focus group con i loro interventi mirati.
Lo Youth Panel ha permesso un confronto interattivo tra ragazzi di realtà completamente diverse, dai più differenti comportamenti, sentimenti e atteggiamenti. Ancora una volta questa esperienza dimostra che i ragazzi vogliono essere ascoltati e indirizzati in maniera corretta per acquisire nozioni e competenze realmente interiorizzate ovvero soft skills. Il passo successivo è far sì che tali interessi assumano una dimensione sociale e ad essa partecipi la collettività con le sue esigenze, le sue critiche, i suoi interessi, le sue prospettive e i suoi suggerimenti.
UNA PIETRA D'INCIAMPO PER...NON DIMENTICARE
Nell'occasione del "Giorno della Memoria 2020", in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, al Liceo Scientifico "A. Volta" è stata posta la seconda Pietra d'inciampo.
Consapevoli dell’importanza della memoria e onorati per essere stati scelti ancora una volta dal MIUR, docenti ed alunni del nostro istituto hanno offerto alla comunità scolastica un momento di riflessione sulla Shoah affinché simili eventi drammatici non possano mai più accadere.
La cerimonia è stata una toccante e sentita occasione per riflettere sul pericolo rappresentato dall’odio e dall’intolleranza tra gli uomini.
AL LICEO VOLTA INCONTRO CON IL POETA DANTE MAFFIA
Sabato 14 Dicembre 2019, nell’Aula Socrates del Liceo Scientifico “A. Volta” in collaborazione con il Rhegium Julii, gli studenti hanno avuto l’opportunità di potenziare le competenze di lettura e cittadinanza grazie all’incontro con il poeta Dante Maffia.
Altri articoli...
- OPEN DAY 2019
- AL LICEO SCIENTIFICO VOLTA CON IL BANCO-SCUOLA SI ATTUA LA CULTURA DEL DONO
- PROGETTO DIDATTICO “GREEN GAME”
- OPEN SCHOOL
- SPORT, MEMORIA ED IMPEGNO AL LICEO VOLTA
- IL LICEO VOLTA ALLA SCOPERTA DEI RAGGI COSMICI
- AL LICEO VOLTA IL PROGETTO A-'NDRANGHETA: PROGETTIAMO UNA CITTA' SENZA CRIMINE.
- GEMELLAGGIO LICEO VOLTA-LICEO DES AMBROIS
- INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2019/20 GRANDE EMOZIONE IL RITORNO A SCUOLA.
- INIZIO ANNO SCOLASTICO 2019/2020