Liceo Scientifico "A. VOLTA" - RC
AL LICEO VOLTA LE NUOVE CONSAPEVOLEZZE DIGITALI AL CENTRO DI UN IMPORTANTE SEMINARIO
Si è svolta Martedì 4 Dicembre, presso il Liceo Scientifico “Alessandro Volta”,la manifestazione conclusiva del progetto CO.DI: Consapevolezze Digitali, nato da una collaborazione tra il Liceo ed enti ed associazioni locali, quali l’A.GE.D.O. e il CORECOM. L’iniziativa ha coinvolto quattro classi di secondo anno,i cui alunni sono stati invitati e guidati a riflettere durante incontri e laboratori con formatori esterni e docenti su tematiche di fondamentale importanza: web education, contrasto alle discriminazioni e ai discorsi d’odio diffusi sui social network, uso più consapevole di queste modalità comunicative. La manifestazione finale ha visto gli interventi del Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Palazzolo, del Presidente A.GE.D.O.(Associazione Genitori Parenti e Amici di Persone LGBT) Dott.ssa Mariella Giuffrè, del Presidente del CORECOM Calabria Dott. Giuseppe Rotta e della scrittrice e giornalista veneta Dott.ssa Cristina Obber. Ad inizio dei lavori, il Dirigente Scolastico Professoressa Palazzolo, ha ringraziato sia A.GE.D.O. per aver promosso il progetto all’interno della scuola, sia Giuseppe Rotta e Cristina Obber per la loro presenza.
IL LICEO VOLTA OSPITA L’ INTERNATIONAL COSMIC DAY UNA GIORNATA PER LA FISICA
Il 29 novembre 2018 è il giorno dell’’International Cosmic Day (ICD) : giornata memorabile per gli studiosi, docenti e discenti di fisica; infatti gruppi scolastici di tutto il mondo , accomunati dalla passione per le scienze, si sono riuniti per interrogarsi su cosa siano i raggi cosmici, da dove vengano e come possano essere misurati. Il Liceo Scientifico “A. Volta” che ormai da anni opera in questo campo, grazie al paziente e rigoroso lavoro dei suoi docenti e alla spinta propulsiva del Dirigente Scolastico, Professoressa Angela Maria Palazzolo, questo anno è stato scelto per ospitare il prestigioso evento, organizzato in collaborazione con gruppi di scienziati, insegnanti e studenti di tutto il mondo.
AL VIA IL PROGRAMMA RADIOFONICO “ALTO VOLTAGGIO” DEL LICEO SCIENTIFICO “ALESSANDRO VOLTA”.
Ideato all’interno del progetto nazionale “High School Radio” che vede in Ezio Luzzi, voce storica di Tutto il calcio minuto per minuto, il suo più fervido promotore, il programma si articolerà in due trasmissioni mensili sulle emittenti radiofoniche di Radio Touring 104 a partire da Martedì 27 novembre alle ore 16:00. I nostri studenti saranno registi, autori, intervistatori, conduttori ed anche dj, grazie all’esperta e professionale collaborazione del giornalista Tonino Raffa, altra voce nota di Tutto il calcio minuto per minuto. Un’occasione preziosa per fare cultura e intrattenimento, per avvicinare i giovani alla vita sociale del nostro territorio, attraverso un’esperienza che risulta percorso indispensabile verso il divenire “adulti consapevoli e cittadini maturi”.
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA NAZIONALE DEL CONI IN VISITA AL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO “ALESSANDRO VOLTA”
Per la prima volta nella storia dell’Ente, la Giunta Nazionale del CONI, si è riunita nel pomeriggio di mercoledì 21 novembre a Reggio Calabria. La giornata del Presidente Giovanni Malagò e del responsabile regionale Maurizio Condipodero è iniziata però molto prima, nella mattinata, con la visita al Liceo Scientifico Sportivo “Alessandro Volta”, Istituto tra i più attivi ed efficienti per il settore, nel contesto calabrese. Per l’occasione è stato inoltre inaugurato un nuovo impianto sportivo all'interno della scuola: il campo da calcetto intitolato ad Arturo Sposari: un ex alunno del liceo "Alessandro Volta" frequentante la classe III^D durante l'anno scolastico 2009/2010, scomparso tragicamente a causa di un incidente stradale.
IL LICEO SCIENTIFICO “ALESSANDRO VOLTA” OSPITA L’EVENTO NAZIONALE “LA TERRA VISTA DA UN PROFESSIONISTA: A SCUOLA CON IL GEOLOGO”
Il 16 Novembre in tutta Italia si è svolta una iniziativa, organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dagli Ordini Regionali dei Geologi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, per diffondere la cultura geologica quale elemento necessario per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente e per disseminare specifiche conoscenze scientifiche che portino ad una più matura consapevolezza dei rischi naturali e ad una maggiore informazione sui corretti comportamenti da assumere in caso di calamità naturali. Esperti del settore si sono confrontati con gli alunni di alcuni Istituti Superiori della Regione Calabria e, presso l’aula Socrates del Liceo “Alessandro Volta”, il geologo Giovanni Fiordaliso ha tenuto una lezione agli studenti del Liceo, con l’obiettivo di contribuire alla formazione scientifica e far prendere coscienza ai giovani della necessità di diventare persone ma soprattutto cittadini responsabili dei rischi geologici presenti nel nostro Paese e della vulnerabilità di molte costruzioni che rendono questi stessi rischi ancora più pericolosi.
GLI STUDENTI DEL LICEO “ALESSANDRO VOLTA” INCONTRANO I RAPPRESENTANTI DELL’AVIS. DONARE È UNA SCELTA DI VITA
Venerdì 16 novembre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 si è tenuto un incontro con la dottoressa Saladino Maddalena, medico anestesista presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria e volontaria dell’AVIS (Associazione Volontari Italiana Sangue) volto a potenziare un nuovo habitus mentale e una cultura della dono, capace di salvare delle vite umane. L’incontro, in particolare, è stato rivolto agli studenti del quarto e quinto anno allo scopo di sensibilizzarli sul tema della donazione del sangue e per renderli consapevoli e generosi donatori, come ogni anno, succede ormai da tempo al Liceo “Alessandro Volta”, anche per una corretta educazione alla salute che il Dirigente Scolastico, Professoressa Angela Maria Palazzolo, intende sia coltivata con attenzione e rigore scientifico.
Altri articoli...
- IL LICEO “ ALESSANDRO VOLTA” OSPITA IL SEMINARIO “SCUOLA E ISTITUZIONI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”
- “CHI TACE È COMPLICE” GLI STUDENTI DEL LICEO “ ALESSANDRO VOLTA” PARTECIPANO ALLA CONFERENZA SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO
- SPORTIVAMENTE CONTRO OGNI BARRIERA. IL LICEO SCIENTIFICO DI REGGIO CALABRIA "A. VOLTA" OSPITA LA CAMPIONESSA PARALIMPICA GIUSY VERSACE.
- GRADUATORIA DEFINITIVA DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE DI SECONDA E TERZA FASCIA
- GRADUATORIA DEFINITIVA DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE DI PRIMA FASCIA
- ORARIO DI USCITA CLASSI 17 SETTEMBRE 2018
- INIZIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019
- PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE DI ISTITUTO DEL PERSONALE ATA - III FASCIA
- AVVISO CLASSI PRIME A.S. 2018/2019
- CALENDARIO ESAMI SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO