Eventi
UN RICORDO PER NON INCIAMPARE PIÙ. UNA GRANDE GIORNATA DELLA MEMORIA AL LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA
- Dettagli
- Visite: 1080
Non solo memoria, ma soprattutto ricordo, un momento in cui si riporta al cuore ciò che non si vuole dimenticare, proprio come indica l’etimologia della parola. Questo è accaduto lunedì 28 gennaio presso l’atrio del Liceo Scientifico “Alessandro Volta” durante la cerimonia per la posa della simbolica pietra d’inciampo, assegnata all’Istituto dal MIUR per promuovere un’iniziativa realizzata dall’agenzia di stampa Dire e dall’istituto di Ortofonologia, per stimolare nei giovani una riflessione sul tema ed offrire con questa targa in ottone uno strumento di memoria indelebile delle vittime della deportazione nazista.
FISICA E MUSICA. SAPERI CONTAMINATI AL LICEO VOLTA.
- Dettagli
- Visite: 790
Il Liceo Volta, in collaborazione con l’associazione Scholé di Roccella Jonica, ha aperto un nuovo prestigioso e appassionante capitolo sull’approfondimento della conoscenza con la “C” maiuscola. Nei giorni 7, 8 e 9 Marzo il prof. Isidoro Ferrante, docente dell’Università di Pisa e ricercatore del gruppo VIRGO, nell’ambito delle onde gravitazionali, ha tenuto un ciclo di seminari sul tema Fisica e Musica.
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SUI MEDICI. AL LICEO VOLTA INFORMAZIONE E' PREVENZIONE.
- Dettagli
- Visite: 831
Sabato 18 Novembre l’appuntamento quotidiano per la 4C del Liceo "A. Volta" non è a scuola ma presso la struttura dell’Ordine Provinciale dei Medici di Reggio Calabria per discutere di un tema particolarmente delicato, raccogliendo un appello che invita i giovani della nostra città a riflettere sulle violenze di cui sono vittime i medici. La riflessione riguarda uno dei temi più scottanti della cittadinanza attiva e consapevole, su cui i giovani, come più volte sottolineato dal Dirigente Scolastico Professoressa Angela Maria Palazzolo, devono assolutamente fermarsi a pensare. Negli ultimi mesi in particolare, alcuni episodi sul territorio nazionale e non solo su quello calabrese, richiamano l'attenzione con particolare urgenza: è già da qualche anno che numerosi professionisti, vittime sul posto di lavoro, si sono sentiti minacciati da uomini che avrebbero semplicemente desiderato salvaguardare da malattie, psicosi. Si è, dunque, così a rischio sul posto di lavoro?
IL LICEO VOLTA SI GUARDA INTORNO... UN PICCOLO VIAGGIO NEL NOTARIATO: UNA REALTA' CHE CI RIGUARDA DA VICINO
- Dettagli
- Visite: 1262
Mercoledì 25 Ottobre 2017, nella raffinata location dell’aula Socrates, sede dei congressi del Liceo Scientifico “A. Volta”, alcune classi quarte e quinte hanno partecipato al seminario, “Open Day dei notai d’Europa. Insieme per la sicurezza giuridica”, evento che si è svolto in contemporanea con altre scuole in tutta Italia. L'aula Socrates ha ospitato rappresentanti di un Consiglio professionale importante quale è quello del notariato italiano, in un'ottica europea (CNUE). La Dirigente, prof.ssa Angela Maria Palazzolo, si è detta orgogliosa di aprire le porte del liceo durante la Giornata Europea della Giustizia civile che – indetta per la prima volta nel 2003 dalla Commissione Europea - ha lo scopo, tra l'altro, di far riflettere gli studenti sull’importanza e la responsabilità della professione di notaio che influenza la vita quotidiana di tutti noi.
CONCORSO REGIONALE "FISCO & SCUOLA". IL LICEO SCIENTIFICO A.VOLTA SI AGGIUDICA IL PRIMO POSTO.
- Dettagli
- Visite: 988
Chi semina raccoglie… un altro primo posto è stato vinto dagli studenti del Liceo Volta, premiati a Catanzaro per il Concorso “Fisco & Scuola" dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Dott. Diego Bouchè e dal Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate, Dott. Giuseppe Bonanno. Il concorso è stato l’esito conclusivo di un approfondimento formativo sulla legalità fiscale che ha compreso un seminario con i funzionari dell’Agenzia, guidati dal dott. Daniele Tommaso, e una visita presso la sede provinciale di Reggio Calabria e che costituisce un ulteriore modulo del percorso di educazione finanziaria già avviato da qualche anno e guidato dalla Prof.ssa Maria Chiriatti.
Altri articoli...
- PREVENZIONE ED EDUCAZIONE CIVICA STRADALE: GLI STUDENTI DEL VOLTA INCONTRANO ALESSIO TAVECCHIO.
- STREGATI DA SHERLOCK!
- "SHERLOCKED": IL LABORATORIO TEATRALE AL CILEA
- LA TUA GIUSTIZIA NON E’ LA MIA. GLI STUDENTI DEL VOLTA SI CONFRONTANO SUI TEMI DELLA GIUSTIZIA E DELL’ETICA PUBBLICA.
- IL VOLTA "SENZA FRONTIERE"
- BORSA DI STUDIO GIUSEPPE LOGOTETA. IL VOLTA PREMIATO ALL’INSEGNA DELLA LIBERTÀ, UGUAGLIANZA, FRATERNITÀ.
- CHIUSURA SCUOLA
- NON UNO DI MENO. QUANDO L’OBIETTIVO E’ SCOPRIRE SE STESSI ALLORA OGNUNO E’ ECCELLENTE.
- GRADUATORIE PROVVISORIE CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI 2017
- IL LICEO VOLTA ADOTTA IL LUNGOMARE FALCOMATA’ Tra il dire e il fare: quando il senso civico diventa prassi.