Progetti
IN ONDA CON ALTO VOLTAGGIO
- Dettagli
- Visite: 1003
Mercoledì 9 novembre 2016 è andata in onda la prima trasmissione di “Alto VOLTAggio”, la radio del Liceo Volta, con la collaborazione di Radio Touring 104 e Elle Radio 88.100. Il progetto è al terzo anno di realizzazione e vede la partecipazione di studenti che fanno l'esperienza di conduzione, interviste, cura di rubriche e scelte musicali all'interno di una trasmissione radiofonica con cadenza quindicinale.
SNODO FORMATIVO TERRITORIALE PER LA FORMAZIONE IN SERVIZIO ALL'INNOVAZIONE DIDATTICA E ORGANIZZATIVA RELATIVO ALL'ASSE I – ISTRUZIONE – F. S. E. OBIETTIVO SPECIFICO 10.8 Calendari corsi docenti “ strategie per la didattica digitale integrata"
- Dettagli
- Visite: 799
Snodo formativo territoriale per la formazione in servizio all'innovazione didattica relativo all'asse i – istruzione – fondo sociale europeo obiettivo specifico 10.8 “ diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi – azione 10.8.4 “ formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”. - Calendari corsi docenti
AL LICEO VOLTA IL PROGETTO A-'NDRANGHETA: PROGETTIAMO UNA CITTA' SENZA CRIMINE.
- Dettagli
- Visite: 869
Nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione previste dal PTOF, il 17 Ottobre 2019 nell'Aula Socrates del Liceo Volta è stato ospitato il primo incontro del Progetto "A'ndrangheta: progettiamo una città senza crimine" sul tema “Contro il bullismo, reati informatici e violenza tra i giovani”. Il progetto è promosso dalla Questura di Reggio Calabria e rivolto agli alunni delle classi quarte, con la presenza di un Tutor esterno, Dott.ssa Concetta Gangemi, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato. La mattinata ha visto anche la partecipazione della Dott.ssa Giuseppina Latella, Procuratore della Repubblica del Tribunale per i minori; della Dott.ssa Genevieve Di Natale, Commissario Capo Polizia di Stato; di Anna Curcuruto, Vice Sovrintendente Polizia di Stato; e della Dott.ssa Giulia Manglaviti Psicologa clinica e di comunità.
https://www.facebook.com/groups/548063732629851/permalink/566725424097015/
AL LICEO VOLTA LE NUOVE CONSAPEVOLEZZE DIGITALI AL CENTRO DI UN IMPORTANTE SEMINARIO
- Dettagli
- Visite: 723
Si è svolta Martedì 4 Dicembre, presso il Liceo Scientifico “Alessandro Volta”,la manifestazione conclusiva del progetto CO.DI: Consapevolezze Digitali, nato da una collaborazione tra il Liceo ed enti ed associazioni locali, quali l’A.GE.D.O. e il CORECOM. L’iniziativa ha coinvolto quattro classi di secondo anno,i cui alunni sono stati invitati e guidati a riflettere durante incontri e laboratori con formatori esterni e docenti su tematiche di fondamentale importanza: web education, contrasto alle discriminazioni e ai discorsi d’odio diffusi sui social network, uso più consapevole di queste modalità comunicative. La manifestazione finale ha visto gli interventi del Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Palazzolo, del Presidente A.GE.D.O.(Associazione Genitori Parenti e Amici di Persone LGBT) Dott.ssa Mariella Giuffrè, del Presidente del CORECOM Calabria Dott. Giuseppe Rotta e della scrittrice e giornalista veneta Dott.ssa Cristina Obber. Ad inizio dei lavori, il Dirigente Scolastico Professoressa Palazzolo, ha ringraziato sia A.GE.D.O. per aver promosso il progetto all’interno della scuola, sia Giuseppe Rotta e Cristina Obber per la loro presenza.
AL VIA IL PROGRAMMA RADIOFONICO “ALTO VOLTAGGIO” DEL LICEO SCIENTIFICO “ALESSANDRO VOLTA”.
- Dettagli
- Visite: 774
Ideato all’interno del progetto nazionale “High School Radio” che vede in Ezio Luzzi, voce storica di Tutto il calcio minuto per minuto, il suo più fervido promotore, il programma si articolerà in due trasmissioni mensili sulle emittenti radiofoniche di Radio Touring 104 a partire da Martedì 27 novembre alle ore 16:00. I nostri studenti saranno registi, autori, intervistatori, conduttori ed anche dj, grazie all’esperta e professionale collaborazione del giornalista Tonino Raffa, altra voce nota di Tutto il calcio minuto per minuto. Un’occasione preziosa per fare cultura e intrattenimento, per avvicinare i giovani alla vita sociale del nostro territorio, attraverso un’esperienza che risulta percorso indispensabile verso il divenire “adulti consapevoli e cittadini maturi”.
AL VOLTA SI FA LEZIONE DI ALTRECONOMIA
- Dettagli
- Visite: 946
L’educazione finanziaria ed economica è ormai tra le nuove competenze indispensabili ai giovani, poiché “l’economia dovrebbe essere una disciplina accessibile agli studenti di tutte le scuole di secondo grado”. Educare gli studenti a riflettere su concetti di economia è prioritario e indispensabile per aiutarli in futuro a fare scelte consapevoli sia come cittadini sia come utenti dei servizi finanziari.
Altri articoli...
- APER-EUROPE. INCONTRI DI CITTADINANZA ATTIVA
- ATTIVITA' E PROGETTI a.s. 2016-17
- ATTIVITA' E PROGETTI a.s. 2017-18
- AUTOCAD 2017/2018
- AVVISO AI DOCENTI CORSO D5
- BUILD UP YOUR ENGLISH 2017/2018
- CITTADINANZA E COSTITUZIONE
- Competenze di base (lingua italiana)
- Competenze di base 2017/2018
- Corso "Computer Music - Cubase"